Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CATANIA: SCELTA GIOVANE APRE UNO SPORTELLO LEGALE GRATUITO

CATANIA, 28/06/2012 - "Il momento di grande crisi economica e di valori ci impone di dare un esempio di correttezza, solidarietà e fattività". Ha dichiarato il leader di Scelta Giovane Daniele Capuana, a margine dell'apertura dello sportello legale gratuito in via Etnea 110, alla presenza dell'avvocato Antonietta Petrosino, responsabile dello sportello legale, Davide Tutino , presidente provinciale di Scelta Giovane, Marzia Samperi, coordinatore comunale di Catania, Renato Marletta , presidente comunale , Marcello Incardona, vice presidente comunale di Catania e Francesco Marano, consigliere della III municipalità di Catania.
L'iniziativa propone di fornire assistenza per i diritti sociali con l’obbiettivo di promuovere nel territorio cittadino, un rapporto con le realtà più significative, cercando di coinvolgere il territorio stesso, ed, altresì, l’elaborazione e diffusione di una cultura aperta alla partecipazione responsabile della vita sociale, alla non violenza, alla solidarietà e fraternità.

Lo sportello legale si occuperà sia delle famiglie che delle imprese, ma con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate (donne, minori, invalidi, pensionati, extracomunitari).

In particolare, lo sportello legale si rivolge ai soggetti in particolari condizioni di disagio economico e ad altri soggetti più deboli, come le donne vittime di violenza, stalking, donne in difficoltà di conciliazione lavoro-famiglia, donne lavoratrici sottoposte a mobbing, minori in situazioni di difficoltà familiare, minori orfani, adolescenti e giovani, con particolari situazioni di svantaggio, padri o genitori separati in disagio economico, anziani in condizioni di abbandono o in situazioni di precarietà economica, altresì, soggetti portatori di handicap, con inabilità e disabilità ex L.104/92, giovani ed adulti specificatamente con problemi a rischio elevato di patologia psichiatrica (disabili fisici, psichici e sensoriali), vittime di incidenti e di infortuni sul lavoro, lavoratoti irregolari (in nero), stranieri rifugiati ed immigrati, nomadi e persone senza fissa dimora, vittime di discriminazioni di qualsiasi tipo (razza, sesso, religione) .

L'avvocato Antonietta Petrosino , vice coordinatore comunale di Scelta Giovane Catania, sarà a disposizione dei cittadini presso la sede regionale dei LiberalPD in via Etnea 110 nelle giornate di martedì, dalle ore 16:30 alle 18:30 e il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 12,00, anche previo appuntamento contattandola all'indirizzo e-mail info@sceltagiovane.it o al numero 349 67 29 233.

Per ogni altra informazione , si invitano i cittadini a visitare il sito ufficiale di Scelta Giovane www.sceltagiovane.it

Commenti