Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CESARO’: APPROVATA LA LETTERA D’INVITO PER L’AFFIDAMENTO DEL RIFUGIO “VILLA MIRAGLIA”

MESSINA, 28/06/2012 - Il dirigente del 9° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” della Provincia regionale, Vincenzo Gitto, ha pubblicato lo schema della lettera d’invito n. 1321 relativa alla gara a trattativa privata ai sensi dell’art. 124 del D. Lgs. n. 163/2006 per l’affidamento in concessione della gestione dell’Hotel Rifugio “Villa Miraglia” sito nel Comune di Cesarò in provincia di Messina. Importo a base d’asta centoventinovemila 600 euro.

La durata della gestione è prevista in anni 9, decorrenti dalla firma del contratto, e l’importo annuale è di quattordicimila 400 euro, posto a base di gara in aumento. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 12 di giovedì 12 luglio 2012.

Il dirigente del 9° Ufficio dirigenziale ha approvato, con determinazione dirigenziale n. 35 del 20 giugno 2012, il capitolato e lo schema di lettera invito con cui si invitano i concorrenti ammessi a far pervenire la propria migliore offerta per l’aggiudicazione della trattativa privata (procedura ristretta) che avverrà mediante gara informale.

Commenti