Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EQUITALIA, MANIFESTAZIONE 'CONTRO' DI SCILIPOTI A FAVORE DEI CITTADINI

Roma, 27/06/2012 - Stamattina, 27 giugno, davanti alla sede di Equitalia in via Cristoforo Colombo 271 a Roma si terrà una manifestazione di protesta del Movimento di Responsabilità Nazionale con la partecipazione dell’On. Domenico Scilipoti per ribadire le richieste, già formulate dal parlamentare con una interrogazione parlamentare, volte ad ottenere:
la possibilità di rateizzazione della cartella esattoriale fino a 72 rate;
l’eliminazione della sanzione pecuniaria;
l’eliminazione dell' aggio del 9% attualmente totalmente a carico del debitore in caso di mancato pagamento della cartella entro il 60mo giorno;
la riduzione degli interessi a carico del debitore in misura non superiore al 3,5 %.
Nell’occasione proseguirà la raccolta firme a sostegno della proposta di legge, presentata dall’ On. Scilipoti, per l’impignorabilità della prima ed unica casa.

Commenti