Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EUROPEI DI CALCIO 2012 MINUTO PER MINUTO SUI CANALI RAI

04/06/2012 - Rai Sport è pronta a seguire ogni istante della 14a edizione degli Europei di calcio previsti in Polonia e Ucraina dall’ 8 giugno al 1 luglio. Dalle prime ore del mattino e fino a tarda notte, Rai Sport racconterà l'evento calcistico più importante dell'anno con una programmazione ampia e senza precedenti. Tutte le 31 partite del torneo in diretta e in esclusiva su Rai1 e RaiHD (canale 501 del digitale terrestre), 4 speciali in onda ogni giorno per approfondire ogni aspetto della competizione con i commenti di esperti giornalisti ed opinionisti e per offrire al pubblico televisivo lo spettacolo e la magia del torneo.


Oltre 200 ore di programmazione tra telecronache, rubriche e notiziari, con le grandi novità rappresentate dal contenitore “Mattina Sport Europei”, in onda tutti i giorni su Raisport 1 (canale 57 del digitale terrestre) e “Diretta Azzurra”, l’esclusivo spazio interamente dedicato alla Nazionale in onda ogni giorno all’interno del nuovo contenitore del mattino per conoscere ogni giorno tutte le ultime dal ritiro degli azzurri, seguire in diretta gli allenamenti della squadra e le conferenze stampa del Ct Cesare Prandelli.
.................
“MATTINA SPORT EUROPEI” – Raisport 1 dalle 7 alle 14.00

“EUROMATTINA” – simulcast Rai1 dalle 7.15 alle 7.25 (all’interno di Mattina Sport)

Condotta da Mario Mattioli, con la presenza in studio di Marino Bartoletti e alla postazione web news Antonello Orlando, “Mattina Sport Europei” aprirà ogni giorno la lunga programmazione Rai dedicata a Euro 2012 . Un ampio notiziario di un’ora a partire dalle 7.00 con la rassegna stampa dei principali quotidiani nazionali e internazionali, news break ogni mezz’ora per tutte le ultime notizie dal mondo dello sport, le sintesi delle partite del giorno prima, collegamenti quotidiani con il ritiro della Nazionale e tanti approfondimenti con ospiti e opinionisti in studio per affrontare i principali temi del torneo.

“DRIBBLING EUROPEI” – Rai2 ore 14.00 (al sabato ore 13.30 – dom 13.45)

La storica rubrica di Rai Sport, condotta per l'occasione da Paolo Paganini con la presenza in studio di Italo Cucci e Marco Civoli in collegamento da Varsavia, farà il punto sul campionato europeo con ampi servizi, collegamenti da Casa Azzurri e con il campo di allenamento per conoscere le possibili scelte del Ct Prandelli. All’interno del programma, spazio a una breve rubrica a cura di Fabrizio Failla dal titolo “Appunti di viaggio”.

“STADIO EUROPA” dall’8 al 16 giugno su Rai1 ore 17.10/20.00

- dall’8 giugno al 1 luglio Rai3 ore 20.00 e dalle 20.30 su Rai1

Condotta da Paola Ferrari e Franco Lauro, con la presenza in studio di Enrico Varriale, Ivan Zazzaroni, “Stadio Europa” accompagnerà i telespettatori verso la diretta di tutte le partite in programma con tutte le ultime sulle formazioni, i commenti e le pagelle dei protagonisti in campo affidate a Stefano Mattei. Andrà in onda dall’8 al 16 giugno dalle 17.10 alle 20.00 su Rai1 per seguire il pre e post partita del primo incontro del pomeriggio, dalle 20.00 su Rai3 e dalle 20.30 su Rai1 per tutti i pre e post gara delle gare della sera.

“NOTTI EUROPEE” – Rai1 ore 23.00-24.30

In onda dalle 23.00 su Rai1, sarà la rubrica di approfondimento serale dedicata a Euro 2012. Tutti i gol delle gare in programma e le interviste ai principali protagonisti del torneo. La trasmissione sarà condotta da Andrea Fusco e Simona Rolandi con la partecipazione in studio di Jacopo Volpi, Serse Cosmi, Sandro Mazzola e la presenza artistica di Gene Gnocchi.

Nb. Durante le rubriche “Stadio Europa” e “Notti Europee” si alterneranno numerosi ospiti del mondo sportivo tra i quali: Emiliano Mondonico, Serse Cosmi, Gianpiero Gasperini, Sandro Mazzola, Max Tonetto, Giampaolo Montali e nell’ultima settimana di programmazione Zibì Boniek.

RIEPILOGO PROGRAMMAZIONE QUOTIDIANA


MATTINA SPORT ore 7.00 Raisport 1 (dalle 7.15 in simulcast su Rai1)

REPLICA PARTITE ore 8.30 Raisport 1 (dal 9 giugno)

DRIBBLING EUROPEI ore 14.00 Rai2 (dal lun. al ven.), ore 13.30 Rai2 (sabato), ore 13.45 Rai2 (domenica)

STADIO EUROPA pre e post partita ore 17.10 Rai1 (fino al 16 Giugno)

DIRETTA 1a PARTITA ore 18.00 Rai1

STADIO EUROPA pre e post partita ore 20.00 Rai3 e dalle 20.30 Rai1

DIRETTA 2a PARTITA ore 20.45 Rai1

NOTTI EUROPEE ore 23.00 Rai1

LA SQUADRA RAI SPORT
Team Leader Rai Sport Euro 2012: Jacopo Volpi – Team Leader gruppo giornalisti impegnati con la Nazionale: Marco Mazzocchi – Conduttore presentation studio e “Diretta Azzurra”: Marco Mazzocchi - Giornalisti al seguito della Nazionale: Alessandro Antinelli, Aurelio Capaldi, Amedeo Goria e Sabrina Gandolfi - Telecronisti: Bruno Gentili (Italia), Gianni

Cerqueti, Stefano Bizzotto, Alberto Rimedio, Gianni Bezzi, Marco Lollobrigida – Commentatori Tecnici: Beppe Dossena (Italia), Fulvio Collovati, , Ubaldo Righetti e Vincenzo D’Amico- Conduttore di “Mattina Sport": Mario Mattioli – Conduttore di "Dribbling Europei": Paolo Paganini – Conduttori di “Stadio Europa” Paola Ferrari e Franco Lauro – Conduttori di "Notti Europee": Andrea Fusco e Simona Rolandi.

Commenti