Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOVANNI PRINCIOTTA CARIDDI ADERISCE A 'GRANDE SUD', DOMANI L'UFFICIALIZZAZIONE

Messina, 07/06/2012 - Domani venerdì 8 alle ore 10.30 presso la Saletta delle Commissioni (piano terra) della Provincia Regionale di Messina si terrà la conferenza stampa per ufficializzare l'ingresso tra le fila di Grande Sud, il movimento politico guidato da Gianfranco Miccichè, del consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi. Un altro prezioso elemento che viene ad aggiungersi alla grande famiglia del partito di Miccichè a testimonianza del crescente consenso di cui gode Grande Sud e gli uomini che compongono questa squadra.

Alla conferenza stampa saranno presenti il segretario regionale del partito, on. Giuseppe Fallica, il coordinatore provinciale on. Francesco Stagno d’Alcontres, il vice coordinatore cittadino assessore Elvira Amata, il consigliere provinciale Dino Galati Rando, il capo gruppo di palazzo Zanca, Sebastiano Tamà.

Per l’occasione l’on. Giuseppe Fallica traccerà un’analisi politica del movimento e indicherà le linee programmatiche in vista delle prossime elezioni amministrative.
“Il passaggio a Grande Sud di Princiotta – spiega d’Alcontres – rappresenta per noi una grande soddisfazione perché testimonia la credibilità di un progetto politico sempre più concreto. E’ inoltre un ulteriore segnale della volontà dei giovani di voler lottare per il riscatto del proprio territorio”.

“ Grande Sud è un partito in crescita e rappresenta una realtà sempre più forte e presente in tutto il territorio - afferma Santino Foti, componente del coordinamento provinciale del partito - e a dimostrazione di questa tendenza il movimento annovera sempre più adesioni e simpatie da più parti della provincia”.

Letizia Lucca

Commenti