Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IMMIGRAZIONE INCONTROLLATA: FORZA NUOVA CATANIA DICE NO A INSICUREZZA E DEGRADO

Catania, 09/06/2012 - La federazione provinciale di Forza Nuova Catania comunica che oggi, sabato 9 giugno, dalle ore 10.30, i militanti del movimento politico effettueranno un presidio in Via Etnea (di fronte la Villa Bellini), per esternare il proprio grido di opposizione al clima di insicurezza e degrado che oramai si respira in gran parte del territorio catanese.
A tal proposito, il responsabile provinciale di F.N, Gaetano Bonanno, dichiara: "Catania oramai è immersa in un clima di insicurezza dilagante, è doveroso sottolinerare che siamo solidali e vicini a tutti quei Vigili Urbani che recentemente sono stati oggetti di percosse ed agguati ad opera di commercianti abusivi immigrati, che hanno oramai monopolizzato tutto il territorio del Corso Sicilia, centro importante commerciale del centro storico catanese".

Aggiunge Bonanno: " per motovi di sicurezza la nostra presenza non sarà in Corso Sicilia, ma vogliamo evidenziare alle forse politiche che amministrano e che sono anche all'opposizione nelle sali istituzionali di Palazzo degli Elefanti, che Forza Nuova per la seconda volta è scesa in strada a denunciare la situazione critica dell'area commerciale del centro storico catanese, in particolare la zona limitrofa al mercato, ovvero Corso Sicilia, ma nessuna forma di contrasto e nessuna politica seria per la sicurezza delle nostre famiglie e per un senso di giustizia nei confronti di tutti gli altri operatori regolari, è stata mai effettuato".

La federazione provinciale forzanovista invita i connazionali a partecipare in massa!

Forza Nuova Catania
Ufficio stampa

Commenti