Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IMMIGRAZIONE INCONTROLLATA: FORZA NUOVA CATANIA DICE NO A INSICUREZZA E DEGRADO

Catania, 09/06/2012 - La federazione provinciale di Forza Nuova Catania comunica che oggi, sabato 9 giugno, dalle ore 10.30, i militanti del movimento politico effettueranno un presidio in Via Etnea (di fronte la Villa Bellini), per esternare il proprio grido di opposizione al clima di insicurezza e degrado che oramai si respira in gran parte del territorio catanese.
A tal proposito, il responsabile provinciale di F.N, Gaetano Bonanno, dichiara: "Catania oramai è immersa in un clima di insicurezza dilagante, è doveroso sottolinerare che siamo solidali e vicini a tutti quei Vigili Urbani che recentemente sono stati oggetti di percosse ed agguati ad opera di commercianti abusivi immigrati, che hanno oramai monopolizzato tutto il territorio del Corso Sicilia, centro importante commerciale del centro storico catanese".

Aggiunge Bonanno: " per motovi di sicurezza la nostra presenza non sarà in Corso Sicilia, ma vogliamo evidenziare alle forse politiche che amministrano e che sono anche all'opposizione nelle sali istituzionali di Palazzo degli Elefanti, che Forza Nuova per la seconda volta è scesa in strada a denunciare la situazione critica dell'area commerciale del centro storico catanese, in particolare la zona limitrofa al mercato, ovvero Corso Sicilia, ma nessuna forma di contrasto e nessuna politica seria per la sicurezza delle nostre famiglie e per un senso di giustizia nei confronti di tutti gli altri operatori regolari, è stata mai effettuato".

La federazione provinciale forzanovista invita i connazionali a partecipare in massa!

Forza Nuova Catania
Ufficio stampa

Commenti