Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

INFANZIA VIOLATA, PRESENTATE LE LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI DEL S.S.R.

PALERMO, 09/06/2012 - Tutelare l'infanzia, in particolare quella che subisce abusi e maltrattamenti: questo l'obiettivo delle nuove linee guida realizzate dal gruppo di lavoro Co.R.S.I.T.Ev, coordinato dall'Ufficio Piano sanitario dell'assessorato regionale della Salute e presentate nell'ambito della seconda edizione del "Forum del Mediterraneo in Sanita'" in corso di svolgimento a Palermo.

Le linee guida forniscono uno strumento operativo unico per i professionisti del Servizio Sanitario Regionale individuando una strada comune che passi dalla protezione del minore alla segnalazione del caso, dalla denuncia alla valutazione. Si punta anche a dare tempi certi per l'intervento degli operatori: sei mesi al massimo, per esempio, per valutare il minore, l'eventuale abuso, la condizione della famiglia.

Per rendere piu' efficaci le linee guida saranno siglati tre protocolli per creare gruppi di lavoro coesi e una comunicazione piu' stretta tra territorio, istituzioni e ospedali. Saranno anche organizzati, subito dopo l'estate, corsi di formazione per 600 operatori. "E' un lavoro che risponde pienamente all'obiettivo che ci eravamo prefissati con il piano sanitario regionale 2011-2013 - dicono la dirigente dell'Area, Marzia Furnari e la responsabile del progetto, Damiana Pepe -, piano che da' molto spazio all'area materno-infantile e alla tutela dell'infanzia. Tema, quest'ultimo, molto attuale e per quanto riguarda la violenza ai minori ancora difficile da fare emergere".

L'Assessorato ha anche curato la nuova banca dati online del volontariato sanitario regionale. Bastera' andare su www.volontariatosalutesicilia.org o rivolgersi a un ufficio relazioni con il pubblico (Urp) per conoscere tutte le associazioni che operano sul territorio e sapere quali servizi forniscono. "La banca dati - aggiunge Marzia Furnari - sara' costantemente aggiornata".

Commenti