Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LOMBARDO SFIDUCIATO DAL PD: "QUALCUNO DOVEVANO SFIDUCIARE, O LUPO O ME"

 La Direzione regionale ha approvato la relazione di Lupo sulla mozione di sfiducia al Governatore
Palermo, 9 giugno 2012 - La direzione del Partito Democratico, riunitasi oggi a Palermo, ha votato a larga maggioranza (solo tre voti contrari e un astenuto su 71 presenti) la relazione del segretario regionale, Giuseppe Lupo.


"Qualcuno dovevano pur sfiduciare - ha detto il presidente Raffaele Lombardo - in un primo tempo avevano mirato al loro segretario regionale, Lupo, e ora tocca al mio e al loro governo...''. ''La storia della mozione di sfiducia del Pd contro il governo del quale continuano a fare parte assessori tecnici di suo riferimento e' veramente una farsa''. Lo afferma il governatore Raffaele Lombardo sottolineando che ''la data delle mie dimissioni e' stata da loro condivisa''.

Commenti