Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO SFIDUCIATO DAL PD: "QUALCUNO DOVEVANO SFIDUCIARE, O LUPO O ME"

 La Direzione regionale ha approvato la relazione di Lupo sulla mozione di sfiducia al Governatore
Palermo, 9 giugno 2012 - La direzione del Partito Democratico, riunitasi oggi a Palermo, ha votato a larga maggioranza (solo tre voti contrari e un astenuto su 71 presenti) la relazione del segretario regionale, Giuseppe Lupo.


"Qualcuno dovevano pur sfiduciare - ha detto il presidente Raffaele Lombardo - in un primo tempo avevano mirato al loro segretario regionale, Lupo, e ora tocca al mio e al loro governo...''. ''La storia della mozione di sfiducia del Pd contro il governo del quale continuano a fare parte assessori tecnici di suo riferimento e' veramente una farsa''. Lo afferma il governatore Raffaele Lombardo sottolineando che ''la data delle mie dimissioni e' stata da loro condivisa''.

Commenti