Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA. 3^ GIORNATA DELLA FESTA CGIL DEDICATA ALLA STORIA DEL SINDACATO E ALLE DONNE

Messina, 28 giugno '12 - Domani, venerdì 29 giugno, alla terza giornata di Festa della Cgil di Messina in Fiera, sono attese, Maria Teresa Collica, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto; Chiara Valentini, giornalista e scrittrice e Mariella Maggio, segretaria generale Cgil Sicilia che insieme a Valeria Fedeli di Se Non Ora Quando nazionale e a Rossana Dettori, segretaria generale della Fp CGIL, animeranno il dibattito "Le Donne cambiano. Il mondo del Lavoro, le famiglie, l'economia, la società".
Il dibattito inizierà alle 18.30.
Nel primo pomeriggio,a partire dalle ore 16.30, si terrà un incontro sulla storia delle persone che hanno dedicato la loro vita al sindacato  con la testimonianza di Placido Rizzotto, nipote del sindacalista assassinato nel '48 dalla mafia a Corleone e di cui si solo recentemente è stato ritrivato il corpo e celebrati i funerali di Stato. In contemporanea si terrà un dibattito su Ammortizzatori sociali e politiche del lavoro al quale parteciperanno tra gli altri, il direttore dell'Ufficio provinciale del Lavoro di Messina, Francesco de Francesco, e Isella Calì segretaria provinciale Cgil Messina.

Commenti