Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, ANBETA DI “AMICI” AL GALÀ DI DANZA

Martedì 19 al giardino Corallo insieme con i ballerini dei teatri di Roma, Firenze, Reggio Emilia
MESSINA – E' Anbeta Toromani, una delle ballerine che ha riscosso maggiore popolarità dopo la partecipazione al programma “Amici di Maria De Filippi”, la guest star del Galà di Danza “Le stelle di oggi per le stelle di domani”, martedì 19 alle ore 21 al giardino Corallo, promosso dal maestro del Teatro dell'Opera di Roma Gianni Rosaci in collaborazione con Mariangela Bonanno.
Diverse le prestigiose scuole italiane coinvolte nell'evento patrocinato dal Comune di Messina e presentato da Massimiliano Cavaleri: dal balletto di Toscana di Firenze all'Ater balletto di Reggio Emilia, dal San Carlo di Napoli all'Opera della capitale.

Anbeta insieme con Alessandro Macario proporrà due passi a due, tratti dalla “Carmen” e un neoclassico con coreografie firmate da Amedeo Amodio e Alessandra Celentano; Flavia Stocchi l'assolo di “Kitri” e uno tratto da “La Bella addormentata”; Ester Parisi danzerà “Au fond de mois” in una coreografia di Roberta Romei e “Janis” di Arturo Cannistrà; Giovanni La Rocca e Roberto Doveri in un duetto maschile tratto da “Maschere”. Per info: 340.3377090 – 393.0021701.

Commenti