Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA & JONICA: RUBA UN TRATTORE E VIENE ARRESTATO, 3 PERSONE DENUNCIATE

Messina, 7 giugno 2012 - Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno deferito in stato di libertà tre persone responsabili di guida senza patente.

I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:
un 18enne messinese, incensurato, per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina sottoponevano a controllo della circolazione stradale il prevenuto mentre era in transito sul viale Italia, a bordo di un motociclo intestato a terza persona. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che lo stesso era sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita.
 Nella circostanza, inoltre, i Carabinieri hanno accertato che il giovane risultava recidivo in quanto lo stesso era stato già segnalato per il medesimo reato nel 2011;
un 26enne messinese, incensurato, per guida senza patente. Nella circostanza, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, impegnati in un servizio di controllo alla circolazione stradale in contrada Pisciotta di questo centro, intimavano l’ALT al conducente di un motociclo. All’esito del controllo effettuato sui documenti, è emerso che il centauro risultava sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita;
un 23enne messinese, incensurato, per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina sottoponevano a controllo della circolazione stradale il prevenuto mentre era in transito lungo la SS 114 all’altezza dell’incrocio con la via Comunale Villaggio Zafferia , bordo del proprio motociclo. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che il 23enne risultava sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita;
Nel medesimo contesto operativo, due giovani, sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali detentori di sostanze stupefacenti per uso personale. In particolare, all’esito delle perquisizioni personali effettuate nei confronti dei prevenuti, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro circa 4 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.
…........................
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto dei reati di tipo predatorio, i Carabinieri della Stazione di Messina Castanea, hanno arrestato in flagranza di reato un 50enne ritenuto responsabile del furto di un trattore.
L’operazione dei Carabinieri, che stavano effettuando una ricognizione nei pressi di questo Villaggio Spartà, scaturisce da un controllo alla circolazione stradale effettuata nei confronti di un autocarro OM 40, che trasportava sul cassone un trattore agricolo cingolato marca FIAT.

Nella circostanza, dopo avere identificato il conducente dell’autocarro in SCHEPIS Basilio, nato a Milazzo (ME) cl. 1961, residente a Fiumedinisi (ME), pregiudicato, i Carabinieri effettuavano un accurato controllo sul trattore trasportato, che risultava essere stato rubato poco prima in Messina nella località Mulinello.

Il citato SCHEPIS Basilio, condotto in Caserma, al termine degli ulteriori accertamenti, veniva dichiarato in stato di arresto, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato.
Su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Messina, il prevenuto è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, in attesa di essere giudicato nella giornata di oggi, durante l’udienza che si terrà con rito direttissimo presso il Tribunale di Messina.

Commenti