Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, MARANO GRATO A MARIA CALDERONE PER LA PETIZIONE DEPOSITATA IN PARLAMENTO

Milazzo, 29/06/2012 - Il Sottoscritto consigliere comunale Giuseppe Marano intende ringraziare pubblicamente l'Avv. Maria Calderone, coordinatrice della Petizione Popolare che è stata depositata al Parlamento Europeo dove si chiede una mozione di condanna dello stato italiano, della regione siciliana e l'attivazione di una commissione d'inchiesta, petizione firmata da 5 mila cittadini di Milazzo e della Valle del Mela.

Ringrazio anche il senatore Lumia che è intervenuto sul caso Milazzo, La Raffineria, La mancata applicazione dei Piani di Risanamento da parte della regione sicilia e sul caso dei 200 lavoratori che chiedono il risarcimento dei danni biologici, alla salute, morali, esistenziali e di relazione per le presunte esposizioni ad inquinamento acustico e ambientale.

Sono convinto che con questa presa di posizione, il senatore Lumia voglia dare tutta la sua solidarietà all'avv. Maria Calderone, ai lavoratori, ai cittadini della Valle del Mela e pieno sostegno alle azioni da noi intraprese nell'esclusivo interesse di una collettività martoriata dall'inquinamento industriale.

Ringrazio inoltre, i deputati del parlamento Europeo Crocetta, Borsellino, Pirillo, Berlinguer, Serracchiani, Caronna e Susta per avere depositato due interrogazioni con le quali si chiede alla commissione Europea se è a conoscenza del fatto che i finanziamenti e le erogazioni tratte dai fondi di sviluppo regionali europei sono state impiegate dalla Regione Sicilia senza mettere in sicurezza i siti contaminati.

E altresì in primis si ringraziano i primi 5 mila cittadini dell'interland che coraggiosamente hanno sottoscritto la petizione popolare presentata al parlamento europeo a tutela dell'ambiente e della salute delle generazioni presenti e future.

La raccolta delle firme continuerà ancora per diversi mesi auspicando l'adesione di tutti quei cittadini che hanno a cuore il nostro comprensorio, La Valle del Mela.

Il consigliere comunale Giuseppe Marano

Commenti