Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NEBRODI & AGRICOLTURA: “PIÙ PROGRAMMAZIONE E FONDI PER UNO DEI SETTORI PIÙ IMPORTANTI DELLA SICILIA”

Sant’Agata Militello, 30 giugno 2012 - Con la partecipazione di operatori pubblici e privati alla presenza del neo Assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Aiello, si è svolta l’Assemblea territoriale su Agricoltura e sviluppo locale dei Nebrodi a Sant’Agata Militello.
Un incontro organizzato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, con la collaborazione dell’Ente Parco dei Nebrodi e la Rete “Nebrodi Città Aperta” nell’ambito delle politiche agricole e rurali del ciclo programmatorio 2007-2013.

Durante l’assemblea, coordinata dal Bruno Mancuso Sindaco di Sant’Agata Militello e vice presidente del Parco dei Nebrodi, sono stati diversi gli interventi di esperti, operatori e dei rappresentanti di categoria e dei Gal presenti nei Nebrodi a cui andranno, come confermato dall’Assessore Aiello nel suo intervento, parte degli oltre 62 milioni di euro previsti nel programma regionale di sviluppo rurale. Risorse che serviranno a risollevare e diversificare un settore fondamentale per la Sicilia che vive un momento delicato di crisi.

Commenti