Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NEBRODI, PARTE LA PRIMA DI 20 ASSEMBLEE PER LO SVILUPPO RURALE

Palermo, 28 giu. 2012 - Da domani partira' la prima delle 20 "Assemblee territoriali degli attori dello sviluppo locale": una serie di incontri con tutti gli operatori siciliani per approfondire e spiegare le politiche agricole e rurali del quinquennio di programmazione comunitaria 2007/2013. Fara' da apripista lo sviluppo locale dei Nebrodi. L'appuntamento e' fissato per domani alle 16.30, nella sala consiliare di Sant'Agata di Militello (Messina), in piazza Crispi.

"Le politiche agricole che il governo della Regione portera' avanti - ha spiegato l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello - parleranno di territorio non solo in termini di investimenti per lo sviluppo, ma anche di governace". "A luglio - anticipa Aiello - terremo 20 assemblee su tutto il territorio siciliano per ascoltare in diretta la voce degli imprenditori agricoli, delle organizzazioni professionali del settore e dei Gruppi di azione locale (Gal), destinatari di risorse comunitarie". "Insieme - conclude l'assessore - faremo il punto sulle attivita' messe in campo dall'amministrazione, sugli interventi in corso e sulle cose da fare. L'area dei Nebrodi rappresenta una delle risorse paesaggistiche e agricole piu' importanti dell'isola. Per questo partiamo da qui".

L'incontro di domani, presieduto dall'assessore Aiello, sara' coordinato dal sindaco della cittadina messinese e vicepresidente dell'Ente parco dei Nebrodi, Bruno Mancuso. Dopo gli interventi di Vincenzo Cordone, esperto in sviluppo locale e gestione fondi comunitari, di Beppe De Santis, esperto del presidente della Regione per la programmazione strategica e consigliere dell'assessorato, di Rossana Interlandi, caposervizio regionale per la Pianificazione e controllo strategico e di Gaetano Cimo', esperto di sviluppo rurale e capo di gabinetto dell'assessorato, interverranno tutti i protagonisti dello sviluppo rurale dei Nebrodi.

Commenti