Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A PACE DEL MELA IL 2° PREMIO “PIPPO BRUNACCINI”

04/06/2012 - Alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Pace del Mela Vincitori del 2° Premio “Pippo Brunaccini” promosso dall’associazione ABITARE bio.
Tema: “GEOBIOLOGIA e Salute”.

Giorno 28 Maggio 2012 alle ore 15,00, nel plesso elementari “Don Bosco”, del Comprensivo di Pace del Mela, si è svolta la manifestazione per l’assegnazione del 2° Premio “Pippo Brunaccini” promosso dall’associazione messinese ABITARE bio.
Presenti all’evento tutto il corpo insegnanti del plesso, la referente del progetto prof. Stefania Romeo, il Presidente di A.bio arch. Alfredo Misitano, il Vice Presidente Fabio Brunaccini e il Tesoriere geom. Maurizio Misitano.
Dopo innumerevoli seminari svolti negli Istituti Comprensivi della provincia di Messina sul tema “GEOBIOLOGIA e Salute”, il Direttivo di ABITARE bio ha esaminato tutti gli elaborati grafici e multimediali presentati dai tanti gruppi di alunni che hanno partecipato al premio proposto. Vincitori gli alunni della IV A dell’elementare “Don Bosco” del Comprensivo di Pace del Mela che si sono distinti con un disegno di ottima grafica che esplicita sinteticamente, ma in modo chiaro e immediato, messaggi inerenti al tema assegnato.

Ecco i Vincitori:

Geremia Abbate,
Francesco Barresi,
Davide Puliafito.

“Anche quest’anno” - afferma l’arch. Alfredo Misitano - “sono stati presentati elaborati validi e meritevoli di essere premiati. E’ per tale motivo che il Direttivo di ABITARE bio, in via del tutto eccezionale, ha deciso di premiare anche l’I.C. di San Filippo del Mela per il grande impegno profuso dai suoi alunni (la premiazione ufficiale avverrà il prossimo Ottobre). Siamo contenti per il risultato ottenuto tanto da sentirci ripagati per le fatiche dell’attività svolta e pronti per il prossimo anno scolastico 2012 / 2013 con un nuovo e attualissimo tema da proporre”.

L’associazione ABITARE bio vieta l’utilizzo improprio e/o riproduzione delle immagini riferite alla premiazione della manifestazione di cui sopra. Chiunque dovesse contravvenire al suddetto divieto, ne risponderà personalmente secondo il nostro Ordinamento Giuridico.

Commenti