Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALAZZO DEI LEONI: A MARCELLO SCURRIA L’INCARICO DI CONSULENTE PER LO “STUDIO E L’APPROFONDIMENTO DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA

MESSINA, 07/06/2012 - L’Ufficio di Presidenza, con determinazione presidenziale n. 46 del 29 maggio 2012, ha affidato a Marcello Scurria l’incarico di consulente a titolo gratuito per lo “Studio e l’approfondimento della legislazione comunitaria con riferimento alla normativa relativa ai programmi comunitari ed i fondi strutturali per il periodo 2014/2020”.

L’incarico non costituisce rapporto di pubblico impiego, né libero professionale, avrà durata fino alla scadenza del mandato amministrativo del presidente, on. Nanni Ricevuto, non comporterà alcun onere a carico del Bilancio dell’Ente, fatti salvi i rimborsi spese sostenute per missioni ed è revocabile in qualunque momento su iniziativa di una delle parti.

Commenti