Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALAZZO DEI LEONI: A MARCELLO SCURRIA L’INCARICO DI CONSULENTE PER LO “STUDIO E L’APPROFONDIMENTO DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA

MESSINA, 07/06/2012 - L’Ufficio di Presidenza, con determinazione presidenziale n. 46 del 29 maggio 2012, ha affidato a Marcello Scurria l’incarico di consulente a titolo gratuito per lo “Studio e l’approfondimento della legislazione comunitaria con riferimento alla normativa relativa ai programmi comunitari ed i fondi strutturali per il periodo 2014/2020”.

L’incarico non costituisce rapporto di pubblico impiego, né libero professionale, avrà durata fino alla scadenza del mandato amministrativo del presidente, on. Nanni Ricevuto, non comporterà alcun onere a carico del Bilancio dell’Ente, fatti salvi i rimborsi spese sostenute per missioni ed è revocabile in qualunque momento su iniziativa di una delle parti.

Commenti