Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, IL COMUNE VALUTA L'EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

Patti, 8 giugno 2012 - E' stato pubblicato all'Albo Pretorio online del Comune di Patti l'avviso pubblico per la costituzione del Nucleo di Valutazione.
Il Nucleo di Valutazione, composto dal Segretario Generale del Comune, che lo presiede, e da due membri esterni, ha il compito di verificare l'efficacia, l'efficienza e l'economicità dell'azione amministrativa rapportando le risorse acquisite ed i costi dei servizi ai dati risultanti dal rapporto sui parametri gestionali dei servizi erogati. La meritocrazia è il parametro che verrà utilizzato nel valutare l'operato del personale e dei dirigenti in servizio al Comune di Patti. Tra gli obiettivi che l'Amministrazione Comunale intende raggiungere, grazie anche alla presenza del Nucleo di Valutazione, vi sono: migliorare ed incentivare le prestazioni attraverso una maggiore partecipazione dei singoli agli obiettivi dell'Ente; censire il potenziale umano e le competenze richieste in funzione dell'attività e dei servizi erogati al cittadino; valorizzare al meglio le risorse umane del Comune facendo emergere le esigenze e le condizioni per un migliore impiego del personale.
Gli aspiranti membri esterni che desiderano inviare la propria disponibilità a ricoprire l'incarico devono avere specifica competenza e comprovata esperienza professionale nelle discipline organizzative e nei metodi di valutazione dei risultati di organizzazioni complesse, nelle discipline aziendali, economiche e giuridiche.
I membri sono nominati, intuitu personae, dal Sindaco, con giudizio insindacabile, previo esame istruttorio dei curricula pervenuti da parte del Responsabile dell'Area Affari Generali del Comune, Dott.ssa Marcella Gregorio.

L'incarico avrà durata di 2 anni, decorrente dall'atto di nomina. Ad ogni componente esterno verrà corrisposto un compenso lordo di 50 euro per ciascuna seduta.
Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Patti in piazza Scaffidi, o mediante servizio postale, in busta chiusa, entro le ore 13:00 del 23 giugno 2012.
" Si tratta di un nuovo e importante passo verso la miglior funzionalità degli Uffici comunali. Attraverso le valutazioni del Nucleo di Valutazione - ha commentato il primo cittadino Avv. Giuseppe Mauro Aquino, le perfomance dei singoli dirigenti e del personale dell'Ente, con cadenza quadrimestrale, verranno valutate con obiettività al fine di attribuire a ciascuno degli stessi incentivi se lo avranno meritato o penalizzazioni se invece avranno meritato questo. Con decisione - ha concluso Aquino - si va verso il merito che è il criterio fondamentale che deve guidare e guiderà gli uffici pubblici e questa Amministrazione nel prossimo quadriennio".

Commenti