Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PRINCIOTTA (GRANDE SUD): “I NOSTRI PIÙ IMPORTANTI ALLEATI SONO I SICILIANI”

Si è svolta oggi presso la Provincia Regionale di Messina a Messina la conferenza stampa per ufficializzare l'ingresso in Grande Sud del consigliere provinciale di Gioiosa Marea Giovanni Princiotta Cariddi, alla presenza del coordinatore regionale del partito on. Giuseppe Fallica, del coordinatore provinciale on. Francesco Stagno d'Alcontres, del vice coordinatore cittadino assessore Elvira Amata e di tutto il coordinamento provinciale del movimento di Miccichè

Messina 08/06/2012 - “Grande Sud sta diventando un’attrazione ma non tanto per quello che siamo adesso quanto per quello che stiamo diventando grazie al progetto politico al quale sta lavorando in prima linea Gianfranco Miccichè non senza però un confronto chiaro e diretto con tutti nessuno escluso”. Questa la premessa dell’on. Giuseppe Fallica coordinatore regionale di Grande Sud del suo intervento in occasione della conferenza stampa di stamattina per ufficializzare la scesa in campo nel partito di Miccichè del consigliere provinciale, ex pdl e Gruppo Misto, Giovanni Princiotta Cariddi.
Una decisione, quella di Princiotta, maturata grazie alla condivisione di un progetto politico avviato insieme ai suoi sostenitori in seno al collegio di Patti a dimostrazione del fatto che chi sta dentro Grande Sud possiede nel dna il desiderio di confrontarsi e di collaborare. “La scelta di passare al fianco del movimento di Miccichè - ha spiegato Princiotta in conferenza stampa – è nata in seguito alla necessità di trovare uno spiraglio politico sano e avulso da quei ragionamenti ormai obsoleti e anacronistici dei grandi partiti che a tutt'oggi non hanno portato il nostro territorio da nessuna parte. L’impegno di Miccichè fondato sul rilancio del mezzogiorno da effettuare attraverso un nuovo modo di far politica mi ha spinto a sposare la causa di Grande Sud”.
E a proposito del rilancio del territorio e del confronto con i cittadini l’on. Fallica ha dichiarato e sottolineato che “i più grandi alleati di Grande Sud sono e saranno i siciliani”. In merito poi ad eventuali coalizioni e schieramenti Fallica ha annunciato che i giochi sono ancora tutti da fare. Di certo con la situazione politica e partitica alquanto incerta di questo momento sia a livello locale che nazionale, non è possibile fare previsioni salvo però essere aperti a tutti coloro che abbiano a cuore il bene del mezzogiorno. Probabili e auspicabili interlocutori poi potrebbero essere quelle categorie non strettamente politiche quali Confindustria, Confartigianato, Confcommercio e tutte le parti sindacali, con le quali oggi più che mai è fondamentale interagire per avviare strategie politiche più strutturate nel territorio e più vicine alla gente.
Questa apertura di Grande Sud alle esigenze del territorio sta rappresentando per molti l’occasione attesa da tempo, quella cioè di trovare un movimento politico che tenda sin dalle origini a parlare con la gente e a crescere insieme ad essa.

Questa è la chiave vincente di Grande Sud ed per questo motivo che la squadra capitanata da Miccichè sta ottenendo sempre più simpatie non solo a livello regionale ma anche su tutto il territorio nazionale.
“Grande Sud – ha dichiarato l’on. Francesco Stagno d’Alcontres, coordinatore provinciale del partito – si sta radicando sempre più in tutto il territorio e l’adesione di Princiotta, dopo quella di Tamà del mese scorso, sono la riprova del fatto che il nostro movimento ha sempre maggiore seguito e credibilità”.
Presente alla conferenza stampa anche il vice coordinatore cittadino di Grande Sud, l’assessore comunale Elvira Amata che ha manifestato grande soddisfazione per l’ingresso di Giovanni Princiotta nel proprio partito.” L’adesione di Princiotta al nostro partito – spiega Amata - mi riempie di gioia poiché è la conferma che il nostro movimento accoglie proseliti di grande qualità, ed è proprio a quella che noi puntiamo. Princiotta – prosegue Elvira Amata – è un uomo dalla grande esperienza politica e dalle pregevoli doti umane”.
A dimostrazione della compattezza del movimento di Miccichè la presenza all’appuntamento di questa mattina di tutto il coordinamento provinciale e dei due sindaci di Grande Sud, Bernadette Grasso primo cittadino di Rocca di Capri Leone e Lino Monea, sindaco di Francavilla.

Commenti