Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAPINATORE PER 'BISOGNO' IMPRENDITORE ORIGINARIO DI S. AGATA MILITELLO

30/06/2012 - Non riusciva più a mantenere la famiglia e si è trasformato in rapinatore. L’uomo, originario di S. Agata Militello, 59 anni, risiedeva ormai da in Friuli dove sono avvenuti i fatti. Ora Marino è accusato di almeno due rapine: la prima commessa lo scorso 16 giugno in un negozio di abbigliamento, che gli avrebbe fruttato 500 euro, la seconda il 27 giugno scorso in un supermercato di San Vito al Tagliamento, in provincia di Padova, dove il bottino però sarebbe stato più magro: 250 euro solamente.

L'autore delle rapine e protagonista della brutta vicenda è Gaetano Marino, 59enne originario di Sant’Agata di Militello (Messina), imprenditore edile, con parecchi problemi economici, al punto da non potere più mantenere moglie e figlia. L’uomo ha confessato i suoi problemi ai carabinieri, che lo hanno messo agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Bertiolo (Udine).

L’uomo con il volto coperto da una maschera antigas e occhiali da sole, impugnava una pistola per commettere le rapine, adoperando la sua automobile con targa posticcia. I Carabinieri hanno rinvenuto la pistola usata per le rapine nella stessa abitazione di Marino, una Colt calibro 30 con matricola abrasa, che l'uomo aveva nascosto dentro la stampante del computer.

Commenti