Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Professionisti dell'antimafia che devono la loro carriera alle tragedie familiari. Tra Napolitano e queste persone, non ho dubbi con chi stare. Ce ne vorrebbero un bel po in Italia di persone come Napolitano.
RispondiEliminail signore di cui sopra, più realista del re come molti piddini,offende Sonia Alfano che ha perso il padre per la chiara lotta giornalistica condotta contro la criminalità. La Alfano non è una professionista dell'antimafia e se lo è non lo è per caso e non solo per fini speculativi.
RispondiEliminaIl signor Napolitano, che sta strafacendo mal dissimulando una sua vocazione a prevaricare la Costituzione come provano i fatti,invece è il vero prototipo dei professionisti della politica ed anche uno dei più oscuri. Infatti non mi è mai apparso chiaro come mai egli fosse l'unico parlamentare del Pci, "il migliorista", ad avere il visto per recarsi negli USA. Questo signore è uno dei tanti che da 50 e passa anni sta attaccato alle mammelle della politica, il prototipo della casta che fruisce oltre del ricco appannaggio presidenziale anche di succulentissime pensioni per i suoi trascorsi decenni parlamentari. Non mi pare abbia almeno momentaneamente rinunciato ad alcuna delle sue prebende per dare un contributo anticrisi, quanto meno un esempio quale sostegno psicologico ai tanti italiani che la contingenza sta inducendo al suicidio......
Una affermazione come"ce ne vorrebbero un bel po'in Italia di persone come Napolitano", che non escludo sia un convincimento pure diffuso, spiega perchè il nostro paese avrà grosse difficoltà a liberarsi dei professionisti della politica che se lo sono mangiato vivo!!!