Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE CANDIDATA NAZIONALE COMUNI FIORITI

Terme Vigliatore, 29/06/2012 - Terme Vigliatore candidata al concorso nazionale comuni fioriti. Dalle nuove pitturazioni delle piazze, al verde curato dei parchi, all’imminente acquisto di oltre mille piante fiorite da collocare nelle aiuole: Terme Vigliatore si presenta all’estate in un vero tripudio di colori. Prosegue infatti l’incessante impegno dell’amministrazione Cipriano volto al miglioramento dell’aspetto del territorio.
Un lavoro caparbio dell’Assessorato al Decoro Urbano e Verde Pubblico guidato
dall’Assessore Michele Isgrò, possibile grazie anche ad una eccezionale squadra di
operai di manutenzione e cura del verde coordinata dal capo operai Franco Genovese,
coadiuvati dall’esperienza dell’esperto al verde Carmelo Scilipoti.

Tra le moltissime iniziative dell’Assessore Michele Isgrò indirizzate alla
sensibilizzazione dei cittadini, arriva anche la candidatura del comune termale al
Concorso Nazionale Comuni Fioriti. Saranno solo tre i comuni siciliani partecipanti
al concorso e che verranno valutati da una giuria di esperti e giornalisti di autorevoli
riviste del verde. Per coinvolgere maggiormente i cittadini nell’ottica di spronare un
maggior abbellimento delle case è stato indetto di recente anche un concorso
comunale che premierà il miglior balcone fiorito.

Commenti