Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A TINDARI GLI ANZIANI CHE HANNO CURATO IL VERDE PUBBLICO A MARINEO

29/06/2012 - Anche quest’anno gli anziani si sono presi cura delle ville e delle aree a verde pubblico del centro abitato di Marineo (Pa) nell'ambito del progetto denominato “Gli anziani e la tutela del patrimonio ambientale”, finanziato dal Comune di Marineo con il contributo straordinario della Regione Siciliana ed avviato nel mese di agosto 2011.
«La gita finale – dice il sindaco Francesco Ribaudo – costituisce un momento di condivisione dell’esperienza vissuta. I protagonisti dell’iniziativa di natura sociale vivranno un momento di scambio e confronto socializzante visitando il santuario della Madonna di Tindari, la zona archeologica (con la Villa Romana e l’Anfiteatro), e la città di Patti, che si caratterizza soprattutto per le bellezze storico-naturalistiche».

Su: piazzamarineo.blogspot.it

Commenti