Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRATTATIVA STATO MAFIA. SONIA ALFANO A GASPARRI: “SU DELL’UTRI SE NON SI SANNO I FATTI MEGLIO TACERE”


PALERMO, 13 GIU 2012 - “Ho letto le dichiarazioni di Maurizio Gasparri sulle indagini relative alla trattativa tra Stato e mafia. Sono politicamente molto interessanti. Mi compiaccio della sua presa di distanza da Dell’Utri, iscritto nel registro degli indagati al pari di Mori, De Donno, Subranni, Mancino, Conso, Mannino, Brusca, Riina, Provenzano e Cinà. Sto dando per scontato che Gasparri volesse prendere le distanze dall’ideologo di Forza Italia.

Se così non fosse, le sue dichiarazioni si rivelebbero un boomerang e farebbe una figuraccia, perché dimostrerebbe di non conoscere minimamente la storia di questa delicatissima inchiesta. A volte, specie quando non si conoscono i fatti, conviene tacere”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, replicando alle dichiarazioni del presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri.

Commenti