Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE IN EMERGENZA, CONVEGNO PROVINCIALE DEI NEBRODI


Volontariato di Protezione Civile in emergenza, Convegno provinciale dei Distaccamenti di Messina, Mistretta, S. Stefano di Camastra, S. Agata di Militello e Villafranca Tirrena dell’Organizzazione Europea Vigili del Fuoco. L’appuntamento domenica 1 luglio, dalle ore 9, presso l’Auditorium “Sacro Cuore” in via Nazionale a Sant’Agata di Militello, con il patrocinio del Comune di S. Agata di Militello e del Cesv di Messina
Sant’Agata di Militello, 28/06/2012 - “Il volontariato in emergenza. 10 anni di volontariato 2002-2012”. Con questo titolo, è in programma domenica 1 luglio, dalle 9 alle ore 13, presso l’Auditorium “Sacro Cuore” in via Nazionale a Sant’Agata di Militello, il Convegno provinciale dei Distaccamenti di Messina, Mistretta, Santo Stefano di Camastra, Sant’Agata di Militello e Villafranca Tirrena dell’Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile, con il patrocinio del Comune di S. Agata di Militello e del Cesv – Centro Servizi per il Volontariato di Messina.

Per l’occasione, interverranno il Presidente provinciale dell’Organizzazione Europea Vigili del Fuoco, Giovanni Buscemi, le autorità civili e militari e, tra gli altri, l’ingegnere capo Gaetano Sciacca (Genio Civile di Messina), l’ingegnere Bruno Manfrè (Dipartimento Regionale di Protezione Civile della provincia di Messina), l’assessore Antonino Terranova (Provincia Regionale di Messina) e il presidente regionale dell’Organizzazione Salvatore Zito.
Si terranno degli interventi programmati che verteranno sulla figura del volontario in emergenza, con relazioni dei responsabili dei distaccamenti, a dieci anni dalla nascita dell’organizzazione di volontariato.

Commenti