Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EROINOMANE MUORE AL POLICLINICO DI MESSINA CON LA SIRINGA DATAGLI DAI SANITARI

MESSINA, 20 LUG 2012 - La Procura di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte per overdose di un giovane di 29 anni, originario di Meri' (Me), nel Policlinico. L'uomo si e' recato nel reparto di Medicina Interna del nosocomio peloritano insieme ad un amico anche lui tossicodipendente e ha chiesto delle siringhe monouso ai sanitari. Questi ultimi avrebbero dato loro le siringhe e i due si sono appartati iniettandosi l'eroina. Poi il giovane si e' sentito male ed e' morto. La procura ha disposto l'autopsia sul corpo e vuole vederci chiaro sulla cessione all'interno del Policlinico delle siringhe.(ANSA)

Commenti