Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORESTALI: INDAGINE SUL DOPPIO LAVORO, UNA VERA E PROPRIA TRUFFA

Palermo, 12 luglio 2012 - "Il governo siciliano, con mio vivo disappunto, ha certamente compiuto uno sforzo straordinario, visto il momento di forte crisi come quello che stiamo vivendo, per riuscire a destinare 105 milioni di euro ai forestali. E' arrivato, pero', il momento di avviare un'operazione di legalita' e di trasparenza su questi oltre 28 mila dipendenti che sono a carico delle casse regionali: c'e' il sospetto, infatti, che molti di loro svolgano una doppia e, in qualche caso, tripla attivita'".

Lo afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilita', Andrea Vecchio.

"Sarebbe, dunque, opportuno - aggiunge - avviare immediatamente un'indagine a tappeto che faccia luce su questo aspetto, allertando le forze dell'ordine e tutti quegli organismi che possiedono i mezzi per smascherare eventualmente quella che puo' essere definita una vera e propria truffa". (SICILIAE)

pn

Commenti