Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GRANDE SUD: BUFARDECI , SI AVANZA GRATUITAMENTE IL MIO NOME

Palermo,12 luglio 2012 - Leggo dal Giornale di Sicilia di oggi 12 luglio, a pagina 4, un articolo firmato FP relativo all'abbandono dal Pdl da parte di Leontini che si prepara a lanciare una nuova lista "con Pid e pezzi di Grande Sud". A tal proposito nel contesto si avanza gratuitamente il mio nome. L'affermazione è priva di qualsiasi fondamento e smentisco categoricamente qualunque ipotesi di lasciare  Grande Sud del quale sono  "socio fondatore" . Sottolineo che intendo continuare  a svolgere il mio ruolo politico all'interno del mio partito e contando sulla leadership di Gianfranco Miccichè, al fine di portare avanti il progetto di salvaguardia e sviluppo del territorio del  mezzogiorno e del popolo siciliano già iniziato da tempo con la nascita di Forza del Sud.

L'on. Bufardeci precisa ancora: " Proseguirò nello sforzo diretto ad approntare un programma snello e ricco di contenuti volti alle esigenze del popolo siciliano da confrontare con tutte quelle forze politiche che vogliono impegnarsi in un processo di vero rilancio della nostra Sicilia la cui immagine sempre più,recentemente, è fortemente intaccata  da accuse di mala politica.

A proposito delle decisioni  dell'on. Leontini e degli amici del PID, Grande Sud  guarda con grande attenzione alla loro iniziativa soprattutto  al fine di creare un tavolo di proposte programmatiche indispensabile alla formazione di una coalizione quanto più ampia e coesa che sappia intestarsi un  vero processo di sviluppo e crescita economica della nostra terra.  

                              Titti Bufardeci

Commenti