Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA: “LIEVITA” A 15 IL NUMERO DEGLI ASSESSORI PER GARANTIRE LA “CASTA”

Messina, 11/07/2012 - Ancora una volta l' MPA esprime il totale disappunto nell'ennesima manifestazione di arroganza in barba alla più elementari regole politico amministrative. Con la presentazione della nuova Giunta Provinciale, la città e la sua provincia hanno ricevuto l’ennesimo schiaffo e, il grido di dolore lanciato dagli ex lavoratori SERVIRAIL durante la conferenza stampa, ne è la prova.

In controtendenza a quanto avviene nelle altre amministrazioni nazionali e regionali, la Provincia Regionale di Messina, vede “lievitare” il numero degli Assessori a quota 15.
Era stato convincente il Presidente Ricevuto dopo l’”epurazione” degli Assessori Daniela Bruno e Gaetano Duca in quota MPA dichiarando che il provvedimento era stato preso anche nell’ottica di contenere le spese dell’Ente.
Ed è stato ancora più convincente oggi dichiarando che la scelta di arrivare a quota 15 assessori servirà a dare nuovo slancio “al fine di realizzare dei progetti precisi da portare a termine nell’interesse della città.”
Le fantasiose dichiarazioni del Presidente sono un’offesa ai Consiglieri e all’intelligenza dei cittadini.

Oggi abbiamo chiesto a gran voce la presenza in aula del Presidente per
avere un confronto serrato sui tanti perché a cui non riusciamo a dare risposte e perché riteniamo che il luogo preposto alla presentazione della Giunta non possa che essere l’Aula Consiliare, visto che da inizio legislatura, risulta ancora iscritto al punto N. 2 dell’ordine del giorno:
Comunicazione deleghe assessoriali Giunta Provinciale

Sappiamo bene che ormai siamo in piena campagna elettorale e l’unico motivo è quello di garantire alla “casta” appartenente ad un certo tipo di politica una presenza maggiore sul territorio, nel tentativo di non perderne il controllo.

Ma la gente ormai è stanca di sentire parlare di strane logiche della politica e oggi più che mai sente l’esigenza di un forte cambiamento. Un cambiamento che non può avvenire senza un grande senso di responsabilità che impone alla Politica, quella con la P maiuscola di lavorare nell’interesse dei cittadini. Basterebbe che ognuno facesse la propria parte nel perseguire il bene comune, sapendo che il destino di tutti dipende dall’apporto di ciascuno.

Rosy Danzino, Capogruppo MPA
Simone Magistri, Consigliere Provinciale

Commenti