Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“A RUOTA LIBERA”, STAFFETTA CICLISTICA CON HANDBIKE 1850 KM LUNEDI A MILAZZO

Milazzo (Me), 12/07/2012.Farà tappa anche a Milazzo la staffetta ciclistica “A ruota Libera” organizzata dal presidio di Libera Vallecamonica per ricordare tutte le vittime delle stragi mafiose del 1992. In concomitanza con questo doloroso anniversario si celebra quest’anno anche il ventennale della fondazione della Polisportiva disabili che vuole con questa iniziativa legare con un filo immaginario la Valle Camonica a Palermo ricordando con un evento gioioso e partecipato le vittime di quella strage.

Lo svolgimento della manifestazione vedrà ogni giorno una tappa di circa 140 Km che terminerà ogni sera in un luogo significativo dove atleti e accompagnatori verranno ospitati e incontreranno la cittadinanza. Complessivamente il percorso totale effettuato dai ciclisti disabili sarà di circa 1850 Km.

A Milazzo l’evento è curato dalle associazioni “Rita Atria” e “Presidio Libera Milazzo”.
L’arrivo è previsto lunedi 16 luglio intorno alle 18,30. La carovana sarà accolta da una staffetta di vigili urbani ad Archi e raggiungerà il centro cittadino. Alle 19 ad accoglierli nell’Atrio del Carmine, il sindaco Carmelo Pino per porgere un breve saluto. Quindi incontro con la cittadinanza e le associazioni del luogo presso il “Mediterranima” di Bastione.

Commenti