Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO, IL COMMISSARIO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO HA EMESSO IL DECRETO PER LE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

Sant'Angelo di Brolo, 14/07/2012 - Per il Comune di Sant'Angelo di Brolo, il Commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, Maurizio Croce, ha emesso il decreto di approvazione del bando di gara per l’esecuzione delle opere di consolidamento e regimazione idraulica di contrada Cartelli.
La gara sarà esperita da Invitalia attività produttive SpA, con procedura telematica. L’importo complessivo dell’intervento è di 2.930.000 euro, di cui 2.197.000 per lavori e 732.000 euro per somme a disposizione dell’amministrazione.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco. “Stiamo raccogliendo altri frutti importanti dal lavoro intenso e proficuo che abbiamo fatto in questi anni – ha dichiarato il primo cittadino – che confermano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, la validità del nostro operato. Nel prossimo autunno il cantiere sarà aperto e sarà messa in sicurezza una zona danneggiata dagli eventi alluvionali del 2010. La nostra attività intanto va avanti – ha concluso il Sindaco - perché vogliamo arrivare a breve all’avvio dei lavori anche nel Centro urbano”.

Commenti