Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SOUL LAND, PARTE DA CASTELBUONO LA TOURNÈE DELLA SUPER BAND ITALO-AMERICANA DI JOE CASTELLANO

Sette concerti in giro per la Sicilia con le note dei leggendari interpreti della “musica dell’anima”. Aspettando il Blues & Wine Soul Festival degustazioni e serate in piazze, enoteche, cantine e vigneti

AGRIGENTO, 26 luglio 2012 – Se la Sicilia, come dicono viaggiatori e scrittori di ogni epoca, è un “luogo dell’anima”, la musica soul - la “musica dell’anima”, sintesi pop delle struggenti sonorità blues e gospel - sarà la sua colonna sonora dal 2 al 14 agosto 2012. L’occasione è quella dei sette concerti promozionali organizzati dal bluesman agrigentino, Joe Castellano, per presentare al grande pubblico, insieme alla sua strepitosa band composta da 18 elementi fra cui blasonati musicisti internazionali (vantano collaborazioni con Santana, Earth Wind & Fire, Withney Houston, Aretha Franklin, Diana Ross, Sting e Ray Charles) il nuovo doppio cd Soul Land, una raccolta di brani incisi con la stessa band durante le tappe 2010 e 2011 del Blues & Wine Soul Festival.

“Dopo la presentazione di Soul Land nel giugno scorso a Taormina - spiega Joe Castellano – in occasione del Tao Film Fest per la proiezione di Lo Sposalizio, il film di Francesco Lama con Tony Sperandeo ed Emanuele Filiberto di Savoia per il quale ho composto le musiche originali, adesso è la volta di condividere dal vivo con il pubblico siciliano i brani di questo CD con una tournèe che, da Castelbuono a Siracusa e da Mazara a Cefalù, attraversa buona parte della Sicilia e vedrà sul palco i più grandi interpreti internazionali del Rythm & Blues. Un promo-tour a tappe che, nello spirito più autentico del Blues & Wine Soul Festival, la cui decima edizione è in programma in autunno in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, propone insieme ai concerti con le star leggendarie del blues americano, degustazioni di vini e prodotti DOC e serate sotto le stelle tra vigneti e prestigiose cantine: un’occasione imperdibile per far conoscere a turisti e viaggiatori in vacanza in Sicilia la bellezza dei nostri borghi, i loro monumenti, il paesaggio, le delizie della nostra terra che nelle mani di chef, dolcieri e vinai diventano autentiche prelibatezze”.
Il promo-tour di Soul Land con la Joe Castellano Super Blues & Soul Band prende il via alle 21.30 di giovedì 2 agosto, nella Piazza Castello di Castelbuono (Pa) dove il Blues & Wine Soul Festival è da tre anni gemellato con la manifestazione Paese Divino e porta nel comune montano delle Madonie centinaia di fan del R&B che, dopo la degustazione di vini, formaggi, salumi e dolci del territorio, sono pronti a scatenarsi al ritmo della band diretta da Joe Castellano: in scaletta brani classici del blues ma anche inediti composti e arrangiati da Castellano “su misura” delle guests star che non perdono occasione di esibirsi in Sicilia. Tutti i concerti sono gratuiti, tranne uno, quello al Castello Maniace di Siracusa dell’11 agosto, per il quale è stato comunque stabilito un prezzo popolare di 10 euro.

Con il bluesman siciliano saranno Michael Baker (storico batterista della compianta Withney Houston e al fianco per anni di Aretha Franklin, Al Jerreau e James Taylor), il bassista Alec Milstein (già con Diana Ross, Chaka Khan e Manhattan Transfer), il percussionista Joey De Leon, il sassofonista Roby Supersax Edwards, e poi Ed Wynne e Michael Harris (sax alto e trombettista dei favolosi Earth Wind & Fire) e infine le voci irresistibili dei neri americani Cedric Ford e Gordon Metz in coppia con Daria Biancardi, cantante sicilianissima dalla incredibile timbrica “nera”.

Il 3 agosto, sempre a Castelbuono, serata conviviale dedicata a Soul Land e ai musicisti della band con degustazioni di vini, formaggi, salumi e dolci delle aziende partner nell’enoteca del ristorante Nangalarruni.

Lunedì 6 agosto, serata esclusiva e a inviti tra vigneti e cantine per il Cantina’s party a Sambuca di Sicilia, presso l’azienda Planeta, nel Baglio storico di Contrada Ulmo sul Lago Arancio .

Martedì 7 agosto è la volta di Marsala, concerto in Piazza della Repubblica, ore 21.30.

Giovedì 9 agosto a Porto Empedocle (Ag), concerto in Piazza Kennedy, ore 21.30.

Sabato 11 agosto, sempre alle 21.30, Soul Land fa tappa al Castello Maniace di Siracusa. Ingresso 10 euro.

L’indomani, domenica 12 agosto, a Mazara del Vallo (Tp) in Piazza della Repubblica dove lo spettacolo comincerà a mezzanotte in occasione della “Notte Bianca a Mazara”, una manifestazione che vedrà la cittadina risuonare di musica e allegria fino all’alba. Si chiude la vigilia di Ferragosto, martedì 14, a Cefalù con concerto e cenone a tema, Soul’s Food Nights, nell’Hotel Sea Palace (info 0921 92.50.16).

Commenti