Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TINDARI FESTIVAL 2012: IL COMMENTO DI MAURO AQUINO, SINDACO DI PATTI

Pubblichiamo un breve commento al cartellone estivo di Tindari del sindaco di Patti
Patti, 26/07/2012 - Anche quest’anno la Città di Patti si appresta ad offrire ai pattesi e ai tanti turisti che visiteranno il nostro comune una serie di eventi di indubbio livello artistico e culturale il cui centro propulsore è il Teatro Antico di Tindari, scenario di inenarrabile bellezza.

Il festival, giunto alla sua 57ª edizione, coinvolge un pubblico vasto, che desidera lasciarsi incantare dagli scorci, dalle ricchezze artistiche, dai segni immutabili e sempre nuovi della storia e delle tradizioni di un territorio in cui bellezza ed arte si incontrano in modo speciale: lo spettatore, infatti, come in un’ itinerante kermesse che si svolgerà tra il teatro greco di Tindari, il centro storico con le sue scalinate, i sagrati, i chiostri e le terrazze prospicienti il golfo di Patti, sarà coinvolto nei multiformi spettacoli, di cui si fregia il cartellone.

Abbiamo cercato di superare gli ostacoli e le difficoltà presentatesi, perché crediamo che il teatro, la musica, la danza e la cultura, nei suoi svariati aspetti, siano da tutelare come valori indispensabili e insostituibili per la crescita di noi tutti. Vi auguro di trascorrere vacanze spensierate nei nostri magnifici luoghi e di portare con voi l’emozione ineguagliabile di assistere ad uno spettacolo unico e inimitabile nello scenario dell’antica Tindarys.

Il Sindaco
Giuseppe Mauro Aquino

Commenti