Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

118 SOCCORSO IN MARE: RUSSO PRESENTA IL NUOVO SERVIZIO CON IDROMOTO

Palermo, 4 ago 2012 - L'assessore regionale alla Salute, Massimo Russo, interverra' domani sabato 4 agosto alla presentazione del soccorso marittimo del 118. Il nuovo servizio, gestito dalla Seus, sara' illustrato con una simulazione di intervento tramite idromoto alle ore 11 a Mondello nel lido dello Stabilimento Italo-Belga.
..................
La presidenza della Regione Siciliana, ha scritto al sottosegretario di Stato alla Salute, Adelfio Elio Cardinale ed ai prefetti di Agrigento, Palermo e Trapani allo scopo di rassicurare tutti i soggetti coinvolti sulla pronta attivazione dell'amministrazione e del governo regionale per porre fine all'emergenza causata dalla cessazione del trasporto marittimo effettuato con navi ro-ro, dal vettore regionale.

"Le emergenze che hanno coinvolto le isole minori siciliane sono state l'occasione per dare contezza delle capacita' operative dell'amministrazione regionale e del Governo" - e' scritto nella nota, che prosegue: "Invero, l'emergenza generata da scelte del Parlamento siciliano in termini di azzeramento di impinguamenti delle risorse finanziarie, necessarie per i trasporti di rifiuti, merci e merci pericolose, hanno visto un'immediatezza operativa dei rami dell'amministrazione regionale, con i rispettivi vertici politici di riferimento, con il positivo risultato di individuare soluzioni gestionali di sicura efficacia".

La presidenza spiega che gia' nella giornata di ieri, la giunta regionale ha avviato il percorso emergenziale necessario fra l'altro a chiedere ai ministeri competenti l'attivazione degli articoli 17 e 18 della convenzione stipulata in sede di affidamento della societa' ex Siremar alla "Compagnia delle Isole". Gli articoli in questione prevedono la possibilita' che la Compagnia possa attivare ulteriori corse, anche stipulando eventuali noli, se non dispone dei mezzi necessari, atte a far fronte all'emergenza che si e' verificata.

Commenti