Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO, MINORANZA CONSILIARE: “SI FA CASSA SPREMENDO ULTERIORMENTE I CITTADINI CON NUOVE TASSE”

Brolo, 10 Agosto 2012 - Si è tenuto ieri sera a Brolo il consiglio comunale con 7 punti all'ordine del giorno, ma divenuti soltanto 4 perché il Sindaco ne ha ritirati addirittura 3 ad inizio seduta. Si è parlato principalmente dell'introduzione dell'addizionale Irpef comunale con forti accuse da parte della minoranza che ha ribadito fortemente la propria contrarietà (con gli interventi da parte della minoranza dei consiglieri Scaffidi Gaetano, Ricciardello Irene, Princiotta Vincenzo, Giuseppe Miraglia) ad una nuova tassa che gravi in un momento di così forte crisi sulle già precarie tasche dei cittadini, la minoranza ha accusato la maggioranza di aver gestito in questi decenni in maniera assolutamente poco oculata la spesa pub blicadi conseguenza siamo pieni di debiti e di interessi legali causati dai ritardati pagamenti dei creditori e oggi per risanare le finanze del comune si fa cassa spremendo ulteriormente i cittadini con nuove tasse. Di conseguenza la minoranza ha espresso in maniera compatta il proprio voto negativo all'adozione di questa aliquota.

Votato all’unanimità il secondo punto all’ordine del giorno, riguardante il piano di miglioramento dell’efficienza dei Servizi di Polizia Municipale.

Sul punto della trasparenza voluto e portato dalla minoranza ed illustrato dal consigliere Scaffidi Gaetano e con l'intervento del consigliere Filippo Collovà si è fatto presente che il sito del comune di Brolo non ottempera in maniera soddisfacente a quello che prevede la legge Brunetta in materia di trasparenza ed efficienza, l'amministrazione ha recepito l'invito e si è impegnata ad ottemperare quando prima a colmare queste lacune!

I Consiglieri Comunali di Minoranza

Commenti