Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO: UNA PERSONA ARRESTATA PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI E MUNIZIONI

Capo D’Orlando (ME), 10 agosto 2012 - Nell’ambito di una articolata attività investigativa, realizzata anche attraverso una serie di servizi sul territorio, nella notte appena trascorsa, i Carabinieri della Stazione di Capo D’Orlando hanno effettuato diverse perquisizioni per la ricerca di armi illegalmente detenute.
In tale contesto, si è sviluppata la mirata azione che ha consentito di rinvenire a Capo D’Orlando (ME) presso l’abitazione di un 57enne, una fucile da caccia cal. 16, una carabina cal. 9 e 29 cartucce cal. 16, in perfetto stato d’uso e manutenzione, ma tutti illegalmente detenuti in quanto dopo la morte del genitore avvenuta oltre 10 anni or sono non era stata effettuata la prevista denuncia all’Autorità.

L’attività dei Carabinieri ha comportato l’arresto DI BLASI Lorenzo, nato a Capo D’Orlando (ME) cl. 1955, residente nel centro tirrenico, poiché ritenuto responsabile di detenzione illegale di armi. I Carabinieri, grazie al controllo capillare messo in atto, hanno passato al setaccio ogni angolo dell’abitazione e delle relative pertinenze, rinvenendo, abilmente occultate, le armi ed il relativo munizionamento.
Dopo la perquisizione domiciliare, DI BLASI Lorenzo è stato condotto in Caserma dove è stato dichiarato in stato di arresto per detenzione illegale di armi. Le armi ed il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro, in attesa di essere versati presso l’Ufficio Corpi di Reato.
DI BLASI Lorenzo, dopo le formalità di rito e su disposizione della Procura della Repubblica di Patti (ME), è stato condotto presso la propria abitazione, in regime di detenzione domiciliare, in attesa del rito direttissimo davanti all’Autorità Giudiziaria.

Commenti