Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIORDALISO "GUEST STAR" IN MARINA GARIBALDI PER LA FESTA DI SANTO STEFANO

Milazzo, 13/08/2012 - Sarà Fiordaliso, la cantante che si esibirà quest'anno in marina Garibaldi in occasione dei festeggiamenti di Santo Stefano Protomartire, patrono della città. La cantante piacentina si esibirà sabato 1 settembre alle 22, accompagnata da una band di cinque elementi. Una presenza importante, visto che Fiordaliso è un'artista molto conosciuta a livello nazionale grazie alle numerose canzoni di successo e alle molteplici apparizioni televisive.
Nel suo curriculum artistico la vittoria nel 1981 al Concorso per Voci Nuove di Castrocaro nel 1981.

Quindi tanto Sanremo con la prima partecipazione al Festival dnel 1982 con il brano "Una sporca poesia". L’anno dopo è di nuovo a Sanremo con "Oramai", e al Festival tornerà regolarmente negli anni successivi: nel 1984 ("Non voglio mica la luna", che la dà il suo miglior piazzamento in carriera, con il quinto posto nella classifica finale, e che la porta anche nei piani alti della classifica di vendita), nel 1985 ("Il mio angelo"), nel 1986 ("Fatti miei"), nel 1988 ("Per noi"), nel 1989 ("Se non avessi te"), nel 1991 ("Il mare più grande che c’è"). La sua ultima partecipazione è datata 2002 ("Accidenti a te"). Ha duettato con Enzo Malepasso ("Parliamo", 1984); con Pupo ("La vita è molto di più", 1986); con Roby Facchinetti (Saprai", 1991), e recentemente con Gianni Fiorellino ("io muoio", 2007).

Commenti