Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FLORESTA: RUBA DENARO A UN COMMERCIANTE CON UN 'INGEGNOSO' STRATAGEMMA

Floresta (ME), 8 agosto2012 - Nei mesi di febbraio e marzo 2012, in più occasioni, ha rubato il denaro dalla cassa di un negozio del luogo adottando uno stratagemma a dir poco singolare.
P.N. 53 anni di Floresta, telefonava al negoziante e, spacciandosi per altre persone, fissava degli appuntamenti al di fuori dell’esercizio commerciale per indurre la vittima a lasciare incustodita la cassa. Nei pochi minuti di assenza, entrava clandestinamente nel locale e ripuliva la cassa del denaro contante ivi presente. Ripetendo la storia per più volte, è riuscito a trafugare la somma complessiva di circa 1.000 euro nei mesi di marzo ed aprile scorsi.
Dopo aver realizzato di essere vittima di un complotto criminale, il negoziante ha sporto denuncia presso i Carabinieri che hanno ricostruito l’intera vicenda, risalendo al colpevole grazie alle informazioni fornite da alcuni testimoni ed ai tabulati telefonici che hanno svelato il mistero degli appuntamenti mancati.
Il denunciato dovrà ora rispondere del reato di furto aggravato.

Commenti