Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

INCENDIO LIBRIZZI, INCIDENTE A LUIGI TRUGLIO: “UN ANNO DIFFICILE PER IL SETTORE FORESTALE PER LA DIMINUZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DELLA REGIONE SICILIANA”

Messina 08.08.2012 - In riferimento al grave infortunio sul lavoro verificatosi a Librizzi Lunedi 6 agosto che ha visto coinvolto il lavoratore del Corpo Forestale Antincendio Truglio Luigi, oltre ad esprimere la vicinanza al lavoratore ed alla sua famiglia ed augurare allo stesso una pronta guarigione, vogliono sui fatti accaduti fare delle brevi valutazioni il tutto all’interno dell’odierna fase che vive il settore Forestale Messinese e Siciliano, il 2012, pur con le tantissime iniziative del Sindacato CGIL, CISL, UIL è stato un anno difficile per l’importante Settore Forestale, infatti si è avuta una diminuzione di risorse da parte del Governo della Regione Siciliana è questo ha comportato ad oggi la non sicurezza dell’effettuazione delle giornate da parte dei lavoratori Forestali previste nell’accordo del maggio 2009, infatti lamentano i Segretari Provinciali Cipriano, Mastroeni, e Orlando, per la prima volta nel mese di agosto nel c. a. sono presenti nei boschi messinesi solo un terzo del totale dei lavoratori Forestali Addetti. Si tratta pertanto da un lato respingere con forza gli ingiustificati attacchi alla categoria dei Forestali che sono stati fatti da più direzioni da esponenti politici regionali e dall’altro riconoscere la dedizione al lavoro dei lavoratori Forestali che come è stato dimostrato dai fatti accaduti il 06/08/2012, svolgono la loro difficile e talvolta pericolosa attività a difesa dei boschi e dell’ambiente.

Commenti