Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA, ”LIBERI INSIEME”: L’ASSESSORE PROVINCIALE RENATO FICHERA CHIEDA SCUSA O SI DIMETTA”

Messina 08/08/2012 - L’arroganza mostrata dal Presidente della Provincia Regionale di Messina on. Giovanni Cesare Ricevuto nelle ultime settimane, oramai dilaga tra le fila dei propri 15 assessori, con componenti di giunta che addirittura si permettono il lusso di definire il Consiglio Provinciale ed i suoi componenti una “SCUOLA ELEMENTARE”.
È il caso dell’assessore Renato Fichera, che in occasione della famosa presentazione della “GIUNTA da GUINNES”, scocciato per il disturbo recatogli dai Consiglieri con la convocazione per l’occasione, sostava in prossimità dell’entrata dell’Aula consiliare, quasi a voler figurare il ruolo di “Alfiere di Ricevuto”, schernendo i Consiglieri Provinciali e l’intero Consiglio definiti dallo stesso per l’occasione, una “SCUOLA ELEMENTARE”.
Tale curioso atteggiamento offensivo di una delle Istituzioni più alte del nostro territorio, la dice lunga circa il rispetto che l’Amministrazione ha nei confronti del Consiglio Provinciale e dei suoi componenti.

Nel bene o nel male Palazzo dei Leoni, al contrario del più noto “Palazzo dei Conigli”, basa il proprio “Statuto” sull’esistenza e sulle diverse funzioni del Consiglio Provinciale, apicale come organo di controllo e soprattutto di indirizzo politico, e quindi fondamentale come riferimento per il Presidente della Provincia Regionale di Messina e per i suoi 15 assessori a progetto.
Pertanto si comunica, chiarendo che ad oggi l’Assessore Renato Fichera grazie all’esistenza della Provincia regionale di Messina e del Consiglio Provinciale ha introitato indennità per l’ammontare di € 271,350.00, rimborsi e missioni escluse, che i Consiglieri Provinciali del gruppo consiliare “Liberi Insieme” in segno di disappunto e protesta, hanno abbandonato i lavori odierni della V commissione consiliare, ove era presente per l’appunto l’assessore Fichera, ovviamente dopo aver esplicitato il proprio dissenso e ribadita l’illegittimità delle nomine dei 15 assessori provinciali a progetto.

Commenti