Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA PROVINCIA: PRESTO IN PAGAMENTO LE BORSE DI STUDIO ANNI 2009/10 E 2010/11

MESSINA, 10/08/2012 - “L'assessore alle Politiche scolastiche della Provincia regionale di Messina, Pippo, Di Bartolo, comunica che la Regione Siciliana ha trasmesso, in data 31/7/2012; il decreto di attribuzione delle risorse relative alle borse di studio per gli anni scolastici 2009/10 e 2010/11. Potranno' fruirne gli alunni delle Scuole, di ogni ordine e grado,del territorio provinciale che, sulla base delle attestazioni richieste dal bando, hanno dimostrato di possedere i requisiti di rèddito famigliare necessari.
Nel dettaglio: per gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, sono stati erogati fondi per un ammontare complessivo di € 1.367.321,46 (a.s. 2009/10) e di €`1.092.845,77 (a.s. 2010/11) che i Comuni potranno, nell’ambito delle loro competenze, distribuire agli aventi diritto.

Per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado, le risorse sono pari a €. 991.489,99 (a.s 2009/10) che andranno a soddisfare 9382 domande e ad € 842.974,46, (a. s. 201:0/11) utili a riscontrare le 8749 istanze pervenute al 7° U D. della , Provincia regionale, che ha già predisposto tutti gli atti necessari alla loro ripartizione.

Si attende, ovviamente, il materiale accreditamento delle somme presso l'Istituto di Credito Tesoriere come previsto dalla normativa,e dal bando. Le borse di studio, in un momento di così profonda crisi economica, potranno, costituire, per tante famiglie messinesi, nell’imminenza delle spese legate all'avvio del nuovo anno scolastico, un utile vantaggio per il soddisfacimento delle tante necessità' dei ragazzi”.

Commenti