Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: CASTELLO APERTO A MEZZANOTTE A FERRAGOSTO E SATIRO DANZANTE

Milazzo, 14/08/2012 - Apertura straordinaria del Castello prolungata fino alle 24 e 30 nella notte di Ferragosto. L’amministrazione comunale della città comunica che il Castello sarà visitabile per la notte di Ferragosto con orario esteso fino alle 00.30 grazie alla disponibilità del personale comunale e dei volontari della Compagnia del Castello.
Ricorda ai graditi ospiti che dalle 21 avrà corso “ Con…Vento in jazz” e sarà visibile la mostra “Saturazioni e Contrasti” di Maria Carmela Aloi.
Il Teatro stabile di Milazzo, col patrocinio dell’Amministrazione, presenterà sabato e domenica (18 e 19 agosto) nell'atrio del Carmine, "Il satiro danzante", commedia in due atti per la regia di Giuseppe Pollicina e Tania Alioto. In scena gli attori Cesare Terragna, Rosetta Aliotta, Tiziana La Macchia, Gaetano Andriolo, Stefania Gitto, Maria D’Accampo, Giuseppe Cultrera, Andrea Di Bella, Giovanni Belard, Nino Calcagno, Mimmo Picciolo, Angela Croce, Dafne Andaloro, Mari Asada, Simona Caprino, Antonella Gambera, Giusy Giardina, Patrizia Mastroieni, Giusy Lucchesi, Nigun Onart, Sara Palermo e Giusy Rasconà.
Il coro è formato da Simona Alioto, Tania Alioto, Carmela Cambria, Antonietta De Luca, Federico Piccolo e Maria Elena Terragna.
Direttore artistico è Tiziana La Macchia mentre le coreografie sono curate da Nigun Onart.

Commenti