Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: “IL MARE, LE PIETRE, I VOLTI”, MOSTRA INTERATTIVA A PALAZZO D’AMICO

16/08/2012 - “Milazzo vista con gli occhi di 19 fotografi”. E’ questo il leit motiv della mostra attualmente in cornei prestigiosi saloni settecenteschi di Palazzo D'Amico, dal titolo “Il mare, le pietre, i volti”, promossa dall’associazione “Io ti invito a Milazzo” presieduta dal dottor Carmelo Rampello. L’esposizione è interattiva e i visitatori potranno farsi fotografare sul set predisposto per l'occasione. Un modo per stare insieme, divertirsi e... giocare con l'obiettivo della macchina fotografica.
Si tratta della seconda edizione della manifestazione e il visitatore può apprezzare nel "piano nobile" di Palazzo d'Amico, sia flora e fauna in foto subacquee realizzate nei fondali milazzesi che foto dal contenuto ambientale e sociale del passato recente.
La novità è data poi dalla presenza di ritratti della gente realizzati durante la mostra collettiva dei soci di "Io ti invito..." tenutasi nel Giugno di quest'anno al Paladiana.
La mostra resterà aperta sino al 26 agosto.

Commenti