Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, LE INIZIATIVE AL CASTELLO PER IL FINE SETTIMANA


Milazzo, 23/08/2012 - Proseguono he iniziative al Castello promosse dal Comune in collaborazione con i volontari dell’associazione “la Compagnia del Castello”. Questo il programma degli eventi previsti nel fine settimane all’interno dell’ex Convento delle Benedettine.
Venerdi 24 agosto ore 21, inaugurazione Mostra fotografica “Underwater” di Giuseppe La Spada; a seguire alle ore 22,00 per la rassegna “Phonè_Éthiké”, Recital di poesia e musica a cura di Stefano Impallomeni e Franco Salvo.

Sabato 25 agosto alle ore 21,00, l’associazione “Strada del vino” della Provincia di Messina riproporrà l’appuntamento già sperimentato domenica scorsa con Degustazioni di vini doc ed Igt, in accoppiata alle ore 21,30 con D-j-set jazz a cura di Guglielmo Maneri per la rassegna “Convento in Musica”. Alle ore 22,00 per “Phonè_Éthiké”, Animazione in costume d’epoca a cura dell’associazione Arborea.
Domenica 26 agosto, alle ore 21,00 s’inaugureranno le proiezioni all’aperto di “Video_Documenta” con serata “CinicoTv”; a seguire “Phonè_Éthiké” con “Incontro con…Luciano Maio” a cura di Legambiente del Tirreno.

Commenti