Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“SINAGRA E IL SUO PAESAGGIO NEGLI ACQUERELLI DI ENZO CAMPANINO”

Sinagra (Me), 17/08/2012 - La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sinagra e il Centro Internazionale Studi di Palermo organizza la mostra di pittura “Sinagra ed il suo paesaggio negli acquerelli di Enzo Campanino ” - nell'ambito della manifestazione Sinagra in Fiore- . L’inaugurazione si terrà Lunedì 20 agosto alle ore 19,00 nella sala consiliare del palazzo municipale di Sinagra.
Le opere della mostra rimarranno esposte dal 20 al 30 agosto. All’evento interverranno oltre l’artista, la presidente dott.ssa Vincenza Mola, il sindaco del Comune di Sinagra avv.to Vincenza Maccora, il sindaco Dott. Girolamo Bertolami del Comune Novara di Sicilia e la Prof.ssa Annamaria Amitrano (Antropologa), conclude il Prof. Aurelio Rigoli (Presidente Commissione REI).

Commenti