Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA: 50ENNE ALL'ISOLABELLA COMPIVA ATTI OSCENI, DENUNCIATO

Taormina, (ME), 9 agosto 2012 - Ieri mattina, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati, i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Taormina hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del luogo, per atti osceni e resistenza a P.U.

In particolare, i militari dell’Arma, mentre erano impegnati in un servizio di controllo del territorio, su segnalazione della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Taormina, hanno raggiunto la località Isolabella sita in prossimità del centro abitato dove era stata segnalata da alcuni cittadini la presenza di un uomo che compiva atti osceni.

Giunti sul posto, i Carabinieri, provvedevano ad identificare il prevenuto. Questi, alle contestazioni mossegli dai Carabinieri, opponeva resistenza, pertanto veniva segnalato alla competente A.G..

Commenti