Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

WINDJET: IL CODACONS PRESENTA DENUNCIA PER TRUFFA

Roma, 12 agosto 2012 - Una denuncia in Procura per il reato di truffa. La annuncia il Codacons, a seguito delle segnalazioni dei passeggeri Windjet rimasti a terra, che denunciano rincari abnormi delle tariffe da parte di alcune compagnie aeree.

"Chiediamo alla Procura della Repubblica di Roma di aprire una indagine volta ad accertare eventuali speculazioni sui prezzi dei biglietti ad opera di vettori aerei - spiega il Presidente Carlo Rienzi - Speculazione finalizzata a lucrare sull'emergenza in atto e sulla necessita' dei viaggiatori Windjet di raggiungere le mete di destinazione".
Il Codacons critica poi quei soggetti che, in questo delicato momento in cui si rende necessaria una efficace tutela dei viaggiatori, vorrebbero impedire azioni risarcitorie collettive in favore dei passeggeri rimasti a terra.

"Non basta richiamarsi alle norme sul trasporto aereo e chiedere generici rimborsi dei biglietti - afferma Rienzi - I soggetti responsabili dell'emergenza, compresa l'Enac, devono essere chiamati a rispondere di tutti i danni prodotti ai passeggeri, per i ritardi, lo stress, la mancata assistenza e i giorni di vacanza persi. L'unica strada percorribile e davvero efficace e' quella di una azione risarcitoria collettiva".

A tal fine a partire da oggi i passeggeri Windjet potranno tutelarsi e far valere i propri diritti scaricando dal blog www.carlorienzi.it l'apposito modulo preparato dal Codacons.
L'associazione ha chiesto infine oggi al Ministro Corrado Passera e all'Enac di partecipare al tavolo convocato per martedi' , in rappresentanza della categoria dei passeggeri italiani.

Commenti