Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

63° FESTIVAL DI SANREMO: TI LASCIO UNA CANZONE NON È LA NOSTRA CROCE E LA RAI NON È IMBALSAMATA

27/09/2012 -Si è tenuta oggi la presentazione della 63^ edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda in cinque serate in diretta su Rai1 dal 12 al 16 febbraio 2013. Il regolamento della manifestazione sanremese quest'anno è stato fatto conoscere con un certo anticipo rispetto alla data della manifestazione. Fabio Fazio sarà affiancato da Mauro Pagani in qualità di direttore musicale del Festival.

Pagani a Sanremo è stato presente come artista nel 1988, componente del gruppo i Figli di Bubba. Lo scorso anno a Mauro Pagani è andato il Premio Tenco. "Mi conforta che c'è gente che mi risponde che è stanca di farlo. Questo è un buon segno perché vorrà dire che chi accetta... leggi tutto>>>

Commenti