Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A CACCAMO IL RAID DELL'ETNA, AUTO STORICHE IN GARA

Caccamo (Pa), 18/09/2012 - Lunedì 24 settembre, per la prima volta, farà tappa presso il “borgo medievale di Caccamo” il RAID dell'ETNA, giunto alla sua 15a edizione e che vedrà il suo svolgimento dal 23 (Piazza Verdi - PALERMO) al 29 settembre (CATANIA - centro storico). Il RAID, noto ai più appassionati di “gare di regolarità per auto storiche”, organizzato e curato dalla Scuderia del Mediterraneo Auto Storiche nella persona del Presidente ing. CONSOLI e del Vice-Presidente dottor SPINA, altro non è che una incantevole scusa per unire in simbiosi sportività, turismo e cultura che non solo è intesa come scoperta della storia dei luoghi, con i suoi monumenti, ma anche come tradizione dei suoi sapori e del buon cibo.
La competizione, che a buon titolo potrebbe essere definita “La 1000 Miglia di Sicilia”, quest'anno prevede ben 50 tappe cronometrate, di cui la storica cronoscalata Termini – Caccamo ne costituisce la prima con arrivo previsto dalle 10,30 alle 11,00 presso Piazza Duomo, dove all'interno del suo suggestivo scenario monumentale, (vedi foto allegata) le auto storiche sosteranno per essere ammirate fino alla partenza prevista per le ore 12,00.

Il circuito quest'anno - a parte la novità del passaggio da CACCAMO e dalle Isole Eolie - si snoderà tra Santo Stefano di Camastra, Castiglione di Sicilia, Aidone, Pergusa con arrivo finale a Catania. Tra gli 80 equipaggi partecipanti, almeno 20 sono appartenenti a nazioni extra europee a sottolineare la caratura, a livello internazionale, raggiunta dalla manifestazione nell'ambiente delle auto storiche.

L'Associazione Culturale “SICILIA & dintorni” - che fin dalla sua costituzione ha sempre posto il borgo di CACCAMO con le sue ricchezze artistico-monumentali al centro della sua attività di promozione turistica, consapevole che non ci si può limitare solo al semplice evento locale, ma anche a quelli di maggiore richiamo per far emergere le bellezze del proprio territorio - è riuscita a raggiungere questo piccolo traguardo avendo promosso bene turisticamente Caccamo, negli anni pregressi, fuori dalla Sicilia.

Il RAID non solo per la presenza degli equipaggi stranieri, ma anche per il nutrito gruppo di giornalisti al seguito compresa una troupe di RAI e SKY e delle relative recensioni a carattere nazionale, costituisce come facilmente si può intuire, un mezzo per far conoscere un luogo incantevolmente immerso nella natura, scrigno di ricchezze ed opere d'arte quale è la nostra cittadina.

I soci dell'Associazione “SICILIA & dintorni” - tutti ragazze e ragazzi di CACCAMO - con la collaboraione dell'Amministrazione Comunale e dell'Assessorato al Turismo - accompagneranno i partecipanti al RAID tra i principali siti monumentali consegnando ai conduttori di ogni equipaggio un “calendario” con le immagini più suggestive della Città ed una “brochure” a colori - appositamente stampata - con testi in : italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo, nonchè corredata da oltre 20 foto riproducenti scorci diversi del nostro “ piccolo borgo.....dalla grande storia “.

Tre auto d'epoca del nostro concittadino signor Salvatore Benfratelli faranno da cornice all'evento porgendo il “benvenuti a Caccamo” e rimanendo esposte in Piazza Giorgio Pusateri durante il passaggio della spettacolare carovana così come proposto dalla nostra Associazione e concordato con il i responsabili del RAID e quelli degli enti preposti.

Commenti