Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARCIGAY MESSINA SOLIDALE CON ARCI CITTÀ FUTURA DI BARCELLONA P. G. PER IL VILE ATTO INTIMIDATORIO SUBITO

Messina, 14/09/2012 - Makwan Arcigay Messina attraverso il proprio presidente ed a nome di tutti i volontari/e che ogni giorno lottano per i propri diritti e per il raggiungimento di un equità sociale paritaria e rispettata, è solidale con gli amici di Arci Città futura di Barcellona P. Gotto Messina per il vile atto intimidatorio di cui sono stati vittime. nel ribadire la solidarietà, chiediamo con forza che le istituzioni facciano luce e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia. Ai nostri amici ribadiamo la nostra vicinanza e l'auspicio che quanto accaduto non fermi il lavoro che stanno facendo sul territorio.

Rosario Duca
Presidente Arcigay Makwan Messina
..............
Il Segretario, A nome del Direttivo e di tutto il Partito della Rifondazione Comunista di Barcellona, esprime solidarietà per il vile ed increscioso atto intimidatorio subito ai danni del circolo Arci “Città Futura” di Barcellona.

L’Arci, attraverso l’attività che svolge sul territorio barcellonese, rappresenta un presidio di democrazia e di vivere sociale alterativo, fuori dalle logiche che hanno inquinato la nostra Città negli anni passati e forse non ancora del tutto trascorsi.
Oltre alla nostra vicinanza politica e morale, chiediamo che le istituzioni democratiche, le forze dell’ordine vigilino affinché questi atti vili, nel nostro territorio, diventino l’eccezione e non la regola.

Da parte nostra, vogliamo rivolgere un appello ai militanti e simpatizzanti delle forze di Sinistra: occupare tutti gli spazi di socializzazione, non facciamoci spaventare da questi atti ma rilanciamo con ancora più forza e coraggio quanto fatto finora, facciamo squadra per creare nella nostra città un comune sentire antimafioso.

Commenti