Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BALLISTRERI (PSI): “NECESSARIA SINERGIA TRA IL COMMISSARIO DI MESSINA CROCE E IL PREFETTO ALECCI”

Messina, 19/09/2012 - Sull’insediamento di Luigi Croce a commissario del Comune di Messina interviene l’on. prof. Maurizio Ballistreri, segretario del PSI, che ricorda come “durante il periodo buio del ‘verminaio’ di Messina nel 1998, il dott. Croce, insediatosi al vertice della Procura della Repubblicana peloritana, stabilì una proficua collaborazione con il prefetto dell’epoca Renato Profili, per ristabilire i valori di legalità. Sarebbe opportuno, considerando il ruolo straordinario svolto in questi mesi di turbolenza sociale ed amministrativa dall’attuale prefetto, il dott. Francesco Alecci, punto di riferimento di altissimo profilo etico ed istituzionale, che si determini, oggi come allora, una sinergia tra Comune e Prefettura per indicare alla nostra città l’uscita dal tunnel buio in cui si trova”.

Commenti